Dracula di Bram Stoker
- Staff
- 9 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Ho attraversato gli oceani del tempo per trovarti. (Dracula)
Uno dei più classici romanzi, una delle migliori trasposizioni su pellicola che, di conseguenza, diventa uno dei film più intramontabili che il cinema ci ha potuto donare.
Magistralmente diretto da Francis Ford Coppola, con un cast che annovera nomi come Gary Oldman, Keanu Reeves e Anthony Hopkins, entra di diritto nell'immaginario collettivo come uno dei film che ha segnato gli anni '90 e contribuito a rendere più affascinante e profonda la figura di Dracula.
Seppur distaccandosi dalla trama del romanzo, Coppola riesce ad arricchire il Conte con aspetti che non vanno in contrasto con il personaggio letterario, ma anzi lo arricchiscono di un'aura di mistero che aleggia intorno ad un Gary Oldman (in una delle sue migliori interpretazioni secondo la nostra opinione) che oscilla da carnefice sanguinario a vittima sensibile degli eventi, con uno sviluppo finale che lo mostra più umano di quanto si sia mai visto in una rappresentazione di Dracula di fronte alla perdita della sua amata e pronto a qualsiasi cosa pur di riaverla.
Infine vorremmo spendere due parole (potremmo parlarne per tutta la giornata), sulla magnifica interpretazione di Antony Hopkins.

Un attore che rende il nostro dottor Van Helsing un personaggio curioso, estroverso, eccentrico, maniacale, che ci regala un'interpretazione degna di nota, fatta apposta per coloro che osservandolo diranno "che attore"; alla fine ciò che ci resta del nostro "cacciatore di vampiri" è uno scienziato dai modi folli per la società dell'epoca, ma che al tempo stesso danno quel tocco di classe ad un film che già di per sé è un capolavoro, ma che, anche grazie a queste piccole attenzione, diventa un colossal del cinema cult horror.
L'atmosfera, grazie a una cura minuziosa per i costumi, dialoghi e un perfetto montaggio sonoro, avvolge lo spettatore e lo trasporta a pieno nel contesto storico e letterario dell'opera originale affascinando e al tempo stesso incutendo timore .
Un film che nel complesso si innalza a eterno, come il personaggio di cui si narrano le vicende il Conte Vlad Ţepeş "Dracula".
Comments